BIOLOGICAL SCIENCES

Academyc Year 2021/2022
First cycle degree in BIOLOGICAL SCIENCES

L-13 - Class Of The Degrees In Biological Sciences
Place of teaching: Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Coordinator - President: GORNATI ROSALBA

funzione in un contesto di lavoro:
competenze associate alla funzione:
sbocchi professionali:

Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT): testo - inglese: 
  • Tecnici di laboratorio biochimico - 3.2.2.3.1
  • Tecnici dei prodotti alimentari - 3.2.2.3.2

All information related to fees and contributions expected for enrollment is available on the page:

For information regarding scholarships and other facilities, see:

Making Judgements: 

Il Corso di Studio stimola l'autonomia di giudizio di diversi aspetti quali valutazione della didattica, sicurezza in laboratorio, interpretazione di dati sperimentali, problematiche etiche, economiche, sociali e ambientali relativamente alle scienze della vita. Gli strumenti utilizzati a tal fine sono lezioni mirate, partecipazione ad attività seminariali e di laboratorio sia didattico che per il tirocinio di cui la stesura e discussione dell'elaborato per la prova finale è un chiaro esempio.

Communication skills: 

La proprietà di linguaggio, la chiarezza e la sintesi nell’esposizione sono fondamentali per un'efficace comunicazione dei propri progetti/risultati sia in ambito scientifico/professionale che divulgativo. Gli strumenti principali che il corso di Scienze Biologiche utilizza per migliorare questi aspetti sono rappresentati dalle tradizionali attività di verifica dell'apprendimento (prove scritte ed orali), così come la preparazione delle relazioni (individuali o di gruppo) sulle attività di laboratorio didattico, e la preparazione e discussione dell'elaborato per la prova finale. Durante il tirocinio formativo, lo studente deve far riferimento alla letteratura scientifica internazionale, migliorando così le proprie capacità comunicative anche nella lingua inglese.

Learning skills: 

Gli studi biologici sono uno stimolo a sviluppare le capacità di apprendimento in maniera multidisciplinare. Le modalità che il corso di Scienze Biologiche utilizza per formare un laureato con capacità di apprendimento flessibili e versatili sono rappresentate dagli insegnamenti (in particolare quelli curriculari) che utilizzano strumenti quali la consultazione di banche dati specialistiche, incluse quelle di letteratura scientifica, per l'aggiornamento continuo delle conoscenze.
Il Corso di Laurea valuta la capacità di apprendimento dello studente durante tutto il percorso formativo, incluso il tirocinio, mediante prove di verifica e la preparazione dell'elaborato per la prova finale.

La prova finale consiste nella presentazione e discussione di un elaborato preparato dallo studente e relativo o all'attività di tirocinio formativo interno o stage esterno, o derivante da una analisi ed elaborazione, coerente e personale, di fonti bibliografiche riguardanti un argomento attinente il corso di studio. Sono attribuiti 4 CFU alla prova finale e 8 CFU all'attività del tironcio formativo o alla relazione di tipo bibliografico.
La proposta di tirocinio e i temi della relazione di tipo bibliografico sono soggetti ad approvazione del Consiglio di Corso, che valuta la coerenza e l'adeguatezza con gli obiettivi specifici del corso di laurea. Le modalità per il superamento della prova finale vengono dettagliate nel Regolamento Didattico del Corso. La prova finale è valutata da un'apposita commissione.